Cos'è habitat squalo longimanus?

Habitat dello Squalo Longimano

Lo squalo longimano ( Carcharhinus longimanus ), noto anche come squalo oceanico pinna bianca, è una specie pelagica che si trova principalmente in acque oceaniche aperte, lontano dalla costa. La sua predilezione per l'oceano aperto distingue il suo habitat da molti altri squali che preferiscono le acque costiere o le barriere coralline.

Distribuzione Geografica:

  • Acque Tropicali e Subtropicali: Lo squalo longimano abita le acque calde di tutto il mondo, tipicamente tra i 20°N e i 20°S di latitudine.
  • Oceani Principali: Si trova comunemente negli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano.

Profondità:

  • Superficie e Acque Intermedie: Predilige le acque superficiali, spesso nei primi 150 metri, ma può immergersi anche più in profondità.

Fattori Ambientali:

  • Temperatura dell'Acqua: La sua presenza è fortemente legata alla temperatura dell'acqua, preferendo acque più calde.
  • Salinità: Tollerante a diverse condizioni di salinità tipiche delle acque oceaniche.

Considerazioni Importanti:

  • Aree di Aggregazione: Gli squali longimani tendono a concentrarsi in aree con elevata produttività, come zone di upwelling o intorno alle isole oceaniche.
  • Migrazioni: Sono in grado di compiere migrazioni su lunghe distanze, seguendo probabilmente le prede o le variazioni di temperatura dell'acqua.